Blog informativo creato e curato da MURSAN® srl, azienda italiana leader nel settore della deumidificazione delle murature, con oltre 30 anni di esperienza. La MURSAN® srl offre prodotti e soluzioni innovative per umidità di risalita, per impermeabilizzazioni, muffa sui muri e umidità di condensa. Per maggiori info visitate il nostro sito web www.mursansrl.it

martedì 20 settembre 2011

Umidità ascendente: metodologie di risoluzione definitiva

Tra le metodologie per risolvere definitivamente l’umidità da risalita ci sono diversi sistemi tra cui il taglio meccanico della muratura e il metodo delle barriere chimiche

Il taglio meccanico della muratura è un sistema molto utilizzato in passato ma oggi gradualmente abbandonato. Consiste nell’inserire lastre di metallo o vetroresina attraverso un piccolo taglio fatto alla base del muro (di circa 10-20 cm). Questo consente l’interruzione della risalita dell’acqua attraverso i vasi capillari perché elimina la comunicazione tra la parete e il terreno sottostante. Subito dopo viene rifatto l’intonaco a macro pori che aiutano la traspirazione e favoriscono l’evaporazione dell’acqua. Si tratta di una metodologia che a fronte dei risultati positivi apporta molti svantaggi. Questo intervento ha infatti dei limiti che riguardano la sicurezza: può infatti compromettere la staticità della costruzione. Inoltre essendo un intervento radicale ha costi molto elevati ed è molto invasivo.

Il metodo delle barriere chimiche è invece meno invasivo, molto sicuro ed efficace. In cosa consiste? Vengono praticati dei fori regolari alla base della parete, in genere eseguiti da ambo i lati: questo dipende dal tipo di muratura e dal suo spessore. All’interno di questi “buchi” vengono poi iniettate delle speciali sostanze chimiche che hanno lo scopo di sigillare i capillari o di renderli viscosi. Questo impedisce ai pori di fungere da vasi comunicanti e all’acqua di risalire gradualmente dal fondo. Le barriere chimiche possono essere a diffusione lenta o rapida. Nel primo caso i prodotti vengono assorbiti in maniera graduale attraverso dei trasfusori. Nel secondo caso il prodotto viene convogliato all’interno della muratura tramite autoclave. La metodologia che si serve delle barriere chimiche è molto efficace e risolve in maniera definitiva il problema dell’umidità da risalita senza intaccare la solidità della struttura.

Una volta effettuati questi tipi di interventi è necessario procedere alla realizzazione dell’intonaco deumidificante che ha lo scopo di favorire l’asciugatura della parte superficiale della parete. Mursan® ha creato due tipologie di barriere chimiche che si distinguono in base alla muratura da trattare.

Se si è in presenza di pareti costruite con mattoni pieni e regolari allora si può utilizzare Mursan BCO; per pareti in muratura mista, pietra o ciottoli Mursan BCM.






Per maggiori informazioni visitate il sito www.mursansrl.it. In alternativa contattateci direttamente tramite l'e-mail info@mursansrl.it oppure tramite il nostro numero verde 800-010882

Nessun commento:

Posta un commento