
Come risolvere il problema dell’umidità e della muffa?
Non tutti sanno che un ambiente umido è anche inevitabilmente malsano perché favorisce la comparsa di allergie e problemi alle vie respiratorie. L’umidità e la muffa sono anche responsabili del degrado dei fabbricati favorendo un processo di corrosione lento ma inesorabile. E’ possibile intervenire in maniera efficace contro questo nemico della nostra casa. Come?
Ci sono vari tipi di umidità, i principali sono:
1) Umidita da risalita o ascendente
2) Umidità da condensazione
3) Umidità dovuta ad infiltrazione
Per ogni tipologia c’è ovviamente un sistema diverso di risoluzione: E’ necessario dunque individuare il tipo di umidità e comprenderne le cause, dopodiché sarà possibile mettere in atto un’efficace tecnica per contrastarla. Per comprendere i fenomeni bisogna conoscerli: scopo di questa breve guida è quello di offrire una panoramica sulle principali tipologie di umidità, la loro descrizione e i principali metodi di risoluzione.
Umidità ascendente: le cause del fenomeno
I Sali: i cristalli solidi che possono danneggiare seriamente la struttura. Come combatterli?
Diagnostica: i principali metodi di diagnosi dell’umidità da risalita
Interventi
a) Interventi a Risoluzione parziale: efficacia e opportunità di applicazione
b) Interventi a Risoluzione definitiva parte A: taglio meccanico della muratura e barriere chimiche
c) Interventi a Risoluzione definitiva parte B: Elettrosmosi attiva, passiva ed elettroforesi. Vantaggi e svantaggi
d) Interventi a risoluzione definitiva parte C: L’evoluzione tecnologica dell’Elettrosmosi. I campi magnetici naturali: vantaggi e svantaggi.
Umidità da condensazione: descrizione del fenomeno e soluzioni a bassa efficacia
Umidità da condensazione: panoramica sulle soluzioni altamente efficaci.
Per maggiori informazioni visitate il sito www.mursansrl.it. In alternativa contattateci direttamente tramite l'e-mail info@mursansrl.it oppure tramite il nostro numero verde 800-010882
Nessun commento:
Posta un commento